22 settembre 2015

Autunno parte seconda: Autunno Soft Chiaro

Articolo sull'autunno parte seconda !


Seconda parte dell’articolo sull’autunno analizzando le quattro categorie!


Le categorie sono:
1) Autunno Soft Chiaro (ASC)
2) Autunno Soft Profondo (ASP)
3) Autunno Assoluto (AA)
4) Autunno Profondo (AP)

Autunno soft chiaro ASC:

Vip di riferimento: Jensen Ackles, Adele, David Beckham, Drew Barrymore, Gisele Bündchen, Mischa Barton, Calista Flockhart, Sarah Michelle Gellar (Buffy), Matthew Gray Gubler (Criminal Minds, lo adoro anch’io!), Michelle Hunziker, Kate Moss, Michelle Williams, Ashley Olsen, Mary-Kate Olsen, Jared Padalecki.

Questa categoria, pur essendo presente in Italia (la patria delle stagioni soft profonde e profonde), si incontra meno frequentemente. Certo, tutte le stagioni chiare esistono anche da noi, ma non sono predominanti come le profonde.

Molte volte, quando descrivo un profumo, una categoria Yin e Yang o armocromatica, mi baso sull'immagine che mi evocano. Ecco, l’Autunno Soft Chiaro mi fa pensare al miele: dolce, caldo, avvolgente, ma sempre delicato e mai invadente.



La palette dell'Autunno Soft Chiaro si distingue per i suoi colori caldi e delicati, che evocano immagini avvolgenti e naturali. Parliamo di tonalità mielate, come quelle dell’ambra, del topazio, del camoscio e della terracotta.


L'Autunno Soft Chiaro si caratterizza per un contrasto medio-basso, un croma attenuato e una temperatura neutro-calda. Questa palette si compone di tonalità morbide e invitanti, come il verde oliva, il verde militare, il salmone, l'ottanio, il turchese, l'avorio, oltre ai toni mielati e terrosi come il camoscio e la terracotta. I colori hanno una base calda, ma mai eccessiva, perché temperata da un forte sottotono grigiastro che li rende soffusi e armoniosi.

Molte persone appartenenti a questa stagione vengono spesso scambiate per Primavere Chiare, a causa della loro dolce luminosità. La differenza, però, sta nel fatto che l'Autunno Soft Chiaro incorpora una vena di freddo ereditata dall'Estate Soft, che smorza la vivacità della Primavera e introduce un'elegante delicatezza autunnale. Di conseguenza, i suoi colori sono più caldi rispetto all'Estate Soft, ma meno intensi e "caldi puri" rispetto all'Autunno Assoluto, che rappresenta il picco della temperatura nella palette autunnale.

Un altro elemento distintivo è il contrasto: medio-basso significa che le gradazioni tono su tono funzionano alla perfezione per creare un look armonioso. Vestirsi interamente di beige non è necessario, ma abbinare sfumature dello stesso colore garantirà un risultato equilibrato e sofisticato. Al contrario, contrasti forti come rosso bordeaux e crema rischiano di spezzare l'armonia visiva di questa stagione.

Questa è una stagione dolce, che non punta sull'effetto scenografico ma sull'eleganza sussurrata, proprio come il miele: invitante, caldo, e irresistibilmente avvolgente. È come un barattolo di vetro pieno di miele dorato che, anche se non ami il sapore, ti incuriosisce al punto da volerlo assaggiare con le dita. La sua dolcezza è rassicurante, ma porta con sé un lato quasi peccaminoso, impossibile da ignorare.

Guardando volti come quello di Kate Moss, con gli occhi nocciola e i capelli color miele (quando non li schiarisce eccessivamente), si percepisce questa essenza: un'eterna giovinezza che emana morbidezza e calore. Eppure, basta un solo sguardo perché questa dolcezza, apparentemente innocente, riveli una forza magnetica capace di conquistarti senza sforzo.



La stessa Michelle Hunziker di colori è molto simile a Kate Moss se notate.

Se non appartenete alle stagioni Inverno o Autunno Profondo, il nero sugli occhi dovrebbe essere evitato! Per un trucco da giorno, optate per tonalità neutre: esistono moltissime alternative al nero, come i toni del marrone e del camoscio. Per la sera, il caffè intenso è una scelta decisamente più armoniosa rispetto al nero.

Per gli ombretti, scegliete tonalità che valorizzino la palette autunnale soft chiara: il grigio, il verde militare o il marrone medio-chiaro sono perfetti. Per matite o eyeliner, puntate sulle stesse tonalità morbide e calde.

Per le labbra, un rossetto nei toni del rosa pesca o del terracotta sarà ideale per completare un look naturale ma sofisticato, aggiungendo un tocco di calore e dolcezza al viso.




Per il trucco da sera: ombretti nel verde/grigio militare, i marroni più scuri oppure i viola prugna. Per il rossetto, scegliete il rosso mattone oppure un rosso terracotta mediamente scuro.



Spero di aver riassunto tutto ciò che serve per orientarvi. Aggiungerò progressivamente consigli su marche di trucco e prodotti specifici, quindi tornate a controllare regolarmente i post!

Per quanto riguarda i capelli, le tonalità ideali sono il castano cenere, il castano dorato e i rossi chiari caldi. Ovviamente, il colore miele è perfetto per questa palette. Da evitare assolutamente tutte le tonalità fredde e squillanti, che rischiano di spezzare l’armonia naturale di questa stagione.






To be continued R &M

Autunno - parte generale
Vedi gli articoli su Armocromia Autunno
Basi Armocromia

3 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Possono esistere autunni soft chiari con capelli castano medio tipo cioccolato? Naturali ovviamente.da tempo ho dubbio se sono autunno soft chiaro oppure autunno soft profondo

    RispondiElimina